PROCESSI PSICOLOGICI e PROCEDURE DIAGNOSTICHE e di ASSESSMENT
PRIMO CORSO 2023
DATA | DOCENTE | ARGOMENTO |
---|---|---|
14-15 Gennaio | PAOLO MODERATO ANNALISA OPPO |
Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo SWOT analysis del modello comportamentale e cognitivo |
28-29 Gennaio | ROBERTO ANCHISI | Psicodiagnostica clinica I parte: il colloquio clinico e la relazione terapeutica |
11-12 Febbraio | FRANCESCA PERGOLIZZI MARGHERITA TORRINI |
Criteri di analisi e di intervento nella psicopatologia dello sviluppo |
25-26 Febbraio | DAVIDE CARNEVALI | Processi di base nell’analisi del comportamento |
11-12 Marzo | ELENA CAMPANINI | Assessment cognitivo-comportamentale: declinare per differenziare |
25 Marzo | FRANCESCO ROVETTO | Assessment multimodale. DSM5 e Psichiatria. La formulazione del caso |
26 Marzo | FABIO MACCHETTI | La ragione aveva torto? Flessibilità psicologica e la questione del controllo nell’era del complottismo |
1-2 Aprile | MICHELE BISAGNI | Studio guidato di letteratura clinica |
15-16 Aprile | CARMELO DAMBONE | Lo psicologo clinico quale figura operante nel mondo della giustizia: un confronto tra competenze psicologiche e giuridiche |
13-14 Maggio | FRANCESCA PERGOLIZZI ANNA PREVEDINI |
Dall’analisi funzionale alla concettualizzazione del caso |
27-28 Maggio | PAOLA ORIFIAMMI | Laboratorio di gruppo: training di rilassamento |
10-11 Giugno | MICHELE BISAGNI | Studio guidato di letteratura clinica: restituzione |
17-18 Giugno | ELENA CAMPANINI | Assessment cognitivo comportamentale: differenziare per individualizzare. |
6-9 Luglio | FORMAZIONE ESPERENZIALE INTENSIVA, SUMMER SCHOOL (Bressanone 6-9 Luglio; pernottamento dal 5 Luglio | |
2-3 Settembre | ROBERTO ANCHISI | Psicodiagnostica clinica II parte: l’analisi funzionale e le linee guida per la cartella clinica |
16-17 Settebre | LAURA VANZIN | L’analisi e le tecniche cognitive: introduzione |
30 Settembre | GAIA OLDANI | Psicopatologia dello sviluppo: ADHD e DSA. |
1 Ottobre h.9-18 | ANNA PREVEDINI | Psicopatologia dello sviluppo: ADHD e DSA. Genitorialità complessa. Analisi funzionale con esercitazione |
14-15 Ottobre | FABIO CELI | Psicopatologia del bambino: disturbi del comportamento |
28-29 Ottobre | PAOLA ORIFIAMMI | Laboratorio di gruppo: training di assertività di base |
18-19 Novembre | ANNALISA OPPO |
Dal laboratorio all’ambulatorio: i processi di base e per la pratica clinica. |
2 Dicembre | ELISA RABITTI | Psico-oncologia |
3 Dicembre | VALUTAZIONE FORMATIVA h. 9.30 |
A.a. 2023
Corso: I anno
Giorni di lezione: SABATO (h. 9-13; 14-18) DOMENICA (h. 9-13) domenica se giornata intera, indicato
I MODELLI della COSTELLAZIONE CBT e del CONTESTUALISMO FUNZIONALE
SECONDO CORSO anno 2023
DATA | DOCENTE | ARGOMENTO |
---|---|---|
21-22 Gennaio | GIOVANNI MISELLI | La vulnerabilità del terapeuta |
4-5 Febbraio | PAOLA ORIFIAMMI | Training di assertività avanzata |
18-19 Febbraio | MELISSA SCAGNELLI | L'analisi del comportamento verbale |
4-5 Marzo | FABIO CELI | Psicopatologia del bambino: i disturbi dell’apprendimento |
18 Marzo | FRANCESCA PERGOLIZZI | Dal parent training al percorso di consapevolezza genitoriale |
19 Marzo | ELISA RABITTI | Care giver con pazienti speciali |
1-2 Aprile | ROBERTO ANCHISI | Modelli: repertorio autonomico-emozionale e reazioni di adattamento |
15 Aprile | MICHELE BISAGNI | Studio guidato di letteratura clinica |
16 Aprile h. 9-18 | FRANCESCO ROVETTO | Il modello REBT. I modelli cognitivi: Clark e Salkovskis |
6-7 Maggio | FRANCESCO DELL’ORCO | Il modello di Hayes e Ciarrochi per il trattamento del disagio in adolescenza |
20-21 Maggio | ROBERTO e DAVIDE ANCHISI Con CONI e LISE |
MENTAL TRAINING e MINDFULNESS: corso di meditazione sportiva |
27-28 Maggio | MICHELE BISAGNI | Studio guidato di Letteratura clinica Restituzione |
10-11 Giugno | KATIA MANDUCHI | FAP Funcional Analytic Psycotherapy |
24-25 Giugno | ELENA CAMPANINI | I disturbi del comportamento alimentare: modelli di analisi e di intervento |
6-9 luglio | FORMAZIONE ESPERENZIALE INTENSIVA, SUMMER SCHOOL (Bressanone 6-9 Luglio; pernottamento dal 5 Luglio) | |
2 Settembre | FABIO MACCHETTI | L’intervento psicologico negli esordi psicotici |
9-10 Settembre | ELISA RABITTI | Assessment: modelli di prima, seconda e terza generazione |
24-25 Settembre | FRANCESCA PERGOLIZZI MARTA SCHWEIGER |
Psicoterapia dell’età evolutiva: i disturbi d’ansia e depressione |
7-8 Ottobre | PAOLA ORIFIAMMI | I PTSD: il modello di Le Doux. L’approccio EMDR |
21-22 Ottobre | GIOVANNA VANNI | Il modello DBT: Dialectical Behaviour |
4-5 Novembre | DAVIDE CARNEVALI |
Psicoterapia dell’età evolutiva: i disturbi d’ansia e depressione Il ruolo del linguaggio nella psicoterapia. RFT e ACT |
25 Novembre | MASSIMO RONCHEI | Marketing comportamentale: come e dove procurarsi i pazienti |
26 Novembre | VALUTAZIONE FORMATIVA | |
16-17 Dicembre | LORENZO BERTINELL I | Schema Therapy |
A.a. 2023
Corso: II anno
Giorni di lezione: SABATO (h. 9-13; 14-18) DOMENICA (h. 9-13) domenica se giornata intera, indicato
STRATEGIE e TECNICHE di INTERVENTO PSICOTERAPEUTICO
TERZO CORSO 2023
DATA | DOCENTE | ARGOMENTO |
---|---|---|
14-15 Gennaio | FRANCESCA PERGOLIZZI MARGHERITA TORRINI |
Laboratorio esperienziale di gruppo |
28 Gennaio | PAOLA ORIFIAMMI | Tecniche e strategie di Problem Solving |
29 Gennaio h.9-18 | PAOLA ORIFIAMMI | SUPERVISIONE |
11-12 Febbraio |
FRANCESCA SCAGLIA | Tecniche e strategie per la terapia di coppia |
25 Febbraio | NICOLA MARSIGLI | Tecniche e strategie di trattamento della fobia sociale |
26 Febbraio h.9-18 | GIOVANNI ZUCCHI | Compassion focused therapy |
11-12 Marzo | PAOLA ORIFIAMMI | Integrazione dell’EMDR in ambito cognitivo-comportamentale |
25 Marzo | CARMELO DAMBONE | SUPERVISIONE |
26 Marzo | FRANCESCO DELL’ORCO | DNA-V skills training. Processi e competenze avanzate nel lavoro clinico con giovani e adolescenti |
15 Aprile | ROBERTO ANCHISI | Tecniche di rilassamento (Jacobson e Bernstein). Esposizione in vivo; desensibilizzazione; biofeedback |
16 Aprile h.9-18 | ROBERTO ANCHISI | SUPERVISIONE |
13-14 Maggio | GIOVANNI ZUCCHI | Compassion focused therapy |
27-28 Maggio | FABIO CELI | Psicopatologia del bambino: il trattamento dei disturbi nella sfera emozionale |
17-18 Giugno | GIOVANNI MISELLI | L’uso della metafora come tecnica di intervento terapeutico |
6-9 Luglio | FORMAZIONE ESPERENZIALE INTENSIVA, SUMMER SCHOOL (Bressanone 6-9 Luglio; pernottamento dal 5 Luglio) | |
2 Settembre | FRANCESCO ROVETTO | Tecniche e strategie di trattamento integrato: psicoterapia e psicofarmaci. Panico |
16 Settembre | N.P. | SUPERVISIONE |
17 Settembre h.9-18 | ANNA PREVEDINI | SUPERVISIONE |
30 Settembre | FRANCESCA PERGOLIZZI | Discussione casi |
1 Ottobre h.9-18 | MARGHERITA TORRINI | SUPERVISIONE |
14 Ottobre | PAOLO MODERATO FRANCESCA PERGOLIZZI |
Concettualizzazione del caso e coerenza con il modello |
15 Ottobre h.9-18 | MARTA SCHWEIGER | SUPERVISIONE |
Venerdì 27 h.9-18 Sabato 17 Ottobre |
DAVIDE DETTORE | Il trattamento del DOC Il trattamento dei disturbi sessuali |
18-19 Novembre | GIOVANNI MISELLI | Insegnare la flessibilità psicologica: dalla clinica alla vita |
2 Dicembre | VALUTAZIONE FORMATIVA | |
16-17 Dicembre | MARIA ANTONIONI | Le dipendenze patologiche |
A.a. 2023
Corso: III anno
Giorni di lezione: SABATO (h. 9-13; 14-18) DOMENICA (h. 9-13)
CASI CLINICI
QUARTO CORSO 2023
DATA | DOCENTE | ARGOMENTO |
---|---|---|
21-22 Gennaio | FABIO CELI | Discussioni critiche sui casi |
4 Febbraio | MASSIMO RONCHEI | Cosa fare se il paziente…. |
5 Febbraio h.9-18 | ELENA CAMPANINI | SUPERVISIONE |
18-19 Marzo | GIOVANNI ZUCCHI | Interventi ACT nella depressione |
4-5 Marzo | PAOLA ORIFIAMMI | Tecniche e strategie di trattamento dei disturbi sessuali |
18-19 Marzo | N.P. | SUPERVISIONE |
1 Aprile | FRANCESCA PERGOLIZZI | Sofferenze nello sviluppo |
2 Aprile | FRANCESCO DELL’ORCO | Teoria e pratica nella mindfulness |
15-16 Aprile | PAOLA ORIFIAMMI | Tecniche di conduzione dei gruppi |
6 Maggio | MARGHERITA TORRINI | SUPERVISIONE |
7 Maggio h.9-18 | MASSIMO RONCHEI | SUPERVISIONE |
20 Maggio | GIOVANNI MISELLI | Discussioni critiche sui casi |
21 Maggio h.9-18 | GIOVANNI MISELLI | SUPERVISIONE |
10 Giugno | FRANCESCO ROVETTO | I disturbi di personalità |
11 Giugno h.9-18 | GIUSEPPE DELEDDA | Psicologia della salute e psico-oncologia |
24-25 Giugno | LORENZO BERTINELLI | Schema Therapy: casi clinici |
6-9 Luglio | FORMAZIONE ESPERENZIALE INTENSIVA, SUMMER SCHOOL (Bressanone 6-9 Luglio; pernottamento dal 5 Luglio) | |
9-10 Settembre | FRANCESCA SCAGLIA | ACT e psicoterapia di coppia |
23-24 Settembre | KATIA MANDUCHI | Trattamento di casi del DCA |
7-8 Ottobre | ROBERTO ANCHISI | Concettualizzazione del caso singolo |
21 Ottobre | GIOVANNI ZUCCHI | Casi clinici ACT |
22 Ottobre h.9-18 | GIOVANNI ZUCCHI | SUPERVISIONE |
4 Novembre | NICOLA MAFFINI | SUPERVISIONE |
5 Novembre h.9-18 | FRANCESCO DELL’ORCO | SUPERVISIONE “cosa fare se sei bloccato nell’ACT” |
25 Novembre | FRANCESCA PERGOLIZZI | APPRODIAMO |
A.a. 2023
Corso: IV anno
Giorni di lezione: SABATO (h. 9-13; 14-18) DOMENICA (h. 9-13) domenica se giornata intera, indicato